Affidamento dei figli

1 Dicembre 2012

Affido a un solo genitore: necessario l’accordo con l’altro sulle spese straordinarie

Anche se il figlio è affidato a un solo genitore, le spese straordinarie per il minore devono sempre essere concordate tra madre e padre. Le tasse […]
30 Novembre 2012

Assegnazione casa familiare: no revoca se moglie e figlia ci stanno solo nel weekend

La casa familiare resta assegnata alla moglie affidataria dei figli anche se ci vive sono nel weekend, abitando  durante la settimana presso la casa dei nonni […]
26 Novembre 2012

Affidamento condiviso: figli naturali

Figlio naturale è quello nato al di fuori del matrimonio. La Costituzione(art. 30) e il codice civile equiparano i figli naturali a quelli legittimi (ovvero nati […]
26 Novembre 2012

Affidamento condiviso: la conflittualità

La conflittualità tra i genitori non è in genere ritenuta ostativa dell’affidamento condiviso; l’ostacolo va piuttosto ravvisato ove esistente solo nell’ambito del rapporto diretto tra il […]
26 Novembre 2012

Affidamento esclusivo: ipotesi residuale

L’art. 155 bis c.c. così recita:”Il giudice può disporre l’affidamento dei figli ad uno solo dei genitori qualora ritenga con provvedimento motivato che l’affidamento all’altro sia […]
26 Novembre 2012

Affidamento condiviso: trasferimento di residenza

L’art. 155 3° co non include tra le decisioni di maggior interesse da adottare insieme quelle relative alla residenza del minore. Eppure sono molto frequenti i […]
26 Novembre 2012

affidamento condiviso: le decisioni di maggior interesse

l’art. 155 3° co: sancisce che “le decisioni di maggiore interesse per i figli relative all’istruzione, all’educazione e alla salute sono assunte di comune accordo tenendo […]
26 Novembre 2012

Affidamento condiviso: la potestà genitoriale

Con la l. 54/2006 il legislatore ha previsto che entrambi i genitori continuino ad esercitare la potestà  sui figli. Quella che in passato era l’eccezione, è […]
14 Novembre 2012

Se il padre non vede i figli, la madre può sospendere il diritto di visita – Cass. Pen. 43889/2012

Se il padre ripetutamente omette di prelevare il figlio da scuola, la madre può legittimamente sospendere il diritto di visita. Così ha deciso la Cassazione, sesta […]