Legittimo il rientro nel Paese dell’Unione Europea luogo di residenza abituale del minore, affidato alla madre in via esclusiva; il padre non lo può trattenere. E’ conforme […]
Separazione: deciso l’affidamento condiviso, la bambina viene collocato a casa del padre. Ma i genitori di lui, i nonni, sono così invadenti da volersi sostituire alla […]
In caso di separazione o divorzio, restano a carico del genitore non convivente la metà delle spese straordinarie e l’assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne […]
Molti dubbi gravitano attorno agli assegni familiari: cosa sono? A chi spettano? Cerchiamo di fare chiarezza. Gli assegno sono un contributo per aiutare le famiglie dei lavoratori […]
L’omosessualità di un genitore non costituisce, di per sè, un limite all’affidamento esclusivo del figlio. Bravi i Giudici della Suprema Corte: con la sentenza n. 601/2013 viene […]
Figli affidati al padre, madre con scarsi mezzi economici: tolto l’assegno a carico di quest’ultima per il mantenimento dei figli. Con la sentenza in commento la […]
Se la decisione di separarti è assunta, occorre rivolgersi all’Avvocato. Solo un Avvocato esperto potrà consigliarti, tenuto conto della concreta situazione e sempre con un’ottica di […]
Separazione. La madre se ne va dalla casa familiare con i figli, trasferendosi da Senigallia a un paesino nel Sud, luogo d’origine ove vivono i suoi […]
I genitori separati litigano costantemente, non riescono a comunicare, ogni questione attinente la gestione dei figli è motivo di discussione? Addirittura, i figli provano avversione e […]