Affidamento dei figli

17 Febbraio 2017

Affido alternato…stop se destabilizzante per la figlia adolescente

Ascoltata la minore adolescente, è legittima la decisione del giudice che tramuti l’affido da «alternato» in «condiviso», con collocamento prevalente presso la madre, regolamentando il regime […]
12 Settembre 2016

Affido super esclusivo: cos’è ?

Il c.d. affido superesclusivo è “un modulo di esercizio della responsabilità genitoriale che trova oggi riscontro nell’art. 337-quater comma III c.c. Nel modulo di affidamento monogenitoriale, […]
7 Luglio 2016

Affido condiviso anche sei rapporti con i figli sono scarsi

Affido condiviso come strumento per rafforzare l’assunzione di responsabilità e la relazione genitoriale quand’anche i rapporti tra genitori e figli siano rari. La mera deduzione della […]
11 Aprile 2016

Alienazione genitoriale: può essere anche solo presunta sulla base dei comportamenti dell’altro genitore e del figlio

La sindrome di alienazione parentale denunciata da uno dei genitori può essere accertata dal Giudice anche tramite presunzioni. Se un genitore sostiene l’allontanamento morale e materiale […]
26 Febbraio 2016

Affido esclusivo se il padre non versa il mantenimento e viola il regime delle visite

L’affidamento condiviso dei minori è la regola, a cui tuttavia il Giudice può derogare se risulta contrario all’interesse del minore. Il comportamento del genitore che viola […]
2 Ottobre 2015

Il grave disinteresse del padre giusitifica la decadenza dalla potestà genitoriale

La situazione di persistente, totale disinteresse del padre nei confronti della figlia integra una violazione assai grave dei doveri genitoriali e la circostanza che la figlia, […]
4 Settembre 2015

Affidamento condiviso anche se il padre è aggressivo e impulsivo

Va disposto l’affidamento condiviso anche se uno dei genitori è aggressivo e impulsivo: l’affido condiviso è infatti la regola, a cui il Giudice può derogare, con […]
31 Agosto 2015

Affido condiviso non significa equa ripartizione dei tempi di permanenza del minore presso ciascun genitore

Un regime di visita che vede il minore rimanere con la madre per un periodo di tempo ben superiore rispetto al padre non implica violazione dei […]
5 Agosto 2015

Affido esclusivo se il padre non versa l’assegno per il figlio e non esercita regolarmente il diritto di visita

  L’affido condiviso risulta pregiudizievole per l’interesse del minore, nel caso in cui il genitore non affidatario si sia reso totalmente inadempiente all’obbligo di corrispondere l’assegno […]