Affidamento dei figli

6 Dicembre 2020

I genitori si alternano a casa fino ala fine della CTU

In attesa dell’esito della CTU, il Giudice può disporre il collocamento paritario del minore con alternanza dei genitori nella casa familiare e il mantenimento diretto da parte di ciascun genitore. […]
30 Novembre 2020

Collocamento presso il padre se la madre non tiene conto delle esigenze dei figli

Vanno collocate presso il padre le figlie quando la madre si dimostra insensibile alle loro esigenze, e le costringe ad adattarsi ai suoi cambiamenti di vita. A fronte […]
31 Ottobre 2020

Affido esclusivo alla madre se il padre durante il lockdown rifiuta di vedere la figlia “da remoto”

Affido esclusivo alla madre se il padre, durante il COVID, vista la sospensione degli incontri in presenza (si trattava di incontri protetti) non ha avanzato nessuna […]
22 Ottobre 2020

Affido esclusivo se il padre si disinteressa del figlio

  In tema di separazione personale fra i coniugi sussistono le condizioni per derogare all’ordinario regime di affido condiviso del figlio minore in luogo di quello […]
12 Ottobre 2020

Affido super esclusivo se il padre ha disturbo della personalità che lo rende incapace di provvedere al figlio

Le forti criticità emerse a riguardo della capacità educativa e della disponibilità psico-affettiva della figura paterna nel provvedere ad un sano e armonico sviluppo del bambino, […]
10 Ottobre 2020

Genitori conflittuali, affidamento ai servizi sociali

Se i genitori si denigrano a vicenda rischiano di perdere l’affidamento condiviso del figlio, che può essere affidato temporaneamente a servizi sociali. Il minore subisce un grave pregiudizio a […]
7 Ottobre 2020

Affidamento alternato, soluzione residuale

L’affidamento alternato dei figli, in caso di separazione dei coniugi, deve essere considerata una soluzione residuale, potendo lo stesso assicurare buoni risultati solo nel caso in […]
30 Settembre 2020

Affidamento condiviso è frequentazione paritaria?

il principio della bigenitorialità – da intendersi quale presenza comune dei genitori nella vita del figlio, idonea a garantirgli una stabile consuetudine di vita e salde relazioni affettive […]
27 Settembre 2020

Padre immaturo? Affido esclusivo

il padre immaturo perde l’affido condiviso. Ci si riferisce a comportamenti non consoni dell’uomo,  soggetto con «aspetti di forte immaturità e narcisismo, che gli impediscono l’assunzione di […]