l’alta conflittualità tra i genitori e l’inesistenza di un dialogo impedisce di ipotizzare un esercizio condiviso dell’affido del minore. Il predetto limite rappresentato dalla conflittualità, costituisce […]
Trattandosi di una misura che si connota specificamente per la sua temporaneità, il provvedimento di affidamento deve indicare il periodo di presumibile estensione temporale che deve […]
Deve essere cassata con rinvio la sentenza d’appello che conferma l’affidamento familiare del minore disposto nell’ambito del giudizio di separazione personale fra i coniugi, con il […]
Il riferimento alla condotta della madre, tesa ad estraniare la figlia dal padre – sostanzialmente ricondotta alla cd. PAS, ovvero alla cd. “sindrome della madre malevola” […]
Scatta l’affido condiviso in favore della madre quando il padre non sa ascoltare e comprendere il figlio. Quando l’adulto è troppo egocentrico il giudice può […]
omologata la separazione consensuale recante la richiesta congiunta delle parti di “affido esclusivo” dei due figli minori della coppia alla sola madre, ma solo dopo scrupolosa […]
È nullo il decreto che affida i bambini ai servizi sociali senza avergli nominato un curatore speciale. Il provvedimento, afferente alla responsabilità genitoriale, ha carattere decisorio […]