In tema di affidamento di figli minori, qualora un genitore denunci comportamenti dell’altro genitore, affidatario o collocatario, di allontanamento morale e materiale del figlio da […]
In tema di affidamento di figli minori, qualora un genitore denunci comportamenti dell’altro genitore, affidatario o collocatario, di allontanamento morale e materiale del figlio da sé, […]
L’affidamento ai servizi sociali è una soluzione meramente residuale, prevedibile solo ove ciò concorra a ripristinare una condivisa bigenitorialità, a tutela dell’interesse del minore. Ed invero, […]
In tema di affido dei minori l’elevato grado di conflittualità della coppia di genitori e una grave carenza delle capacità genitoriali devono essere indagate attraverso l’accertamento della veridicità dei comportamenti […]
La violenza economica – insieme a quella psicologica e all’ingiustificato rifiuto a comunicare con l’altro genitore” è da ritenersi un chiaro indice di inidoneità genitoriale. Pertanto, […]
La proposizione, ex art. 316 c.c., avanti al tribunale ordinario da parte di uno dei genitori di una domanda per l’affidamento esclusivo di un minore, ai […]
non basta una astratta prognosi circa le capacità genitoriali della madre, fondata su qualche episodio negativo anche grave, per addivenire ad una diagnosi di sindrome della […]
Integra l’illecito della sottrazione internazionale la violazione dell’accordo raggiunto tra i genitori in ordine all’esercizio del diritto di custodia, non potendosi procedere allo spostamento della residenza […]
la revisione dell’assegno per i figli postula “non soltanto l’accertamento di una sopravvenuta modifica delle condizioni economiche degli ex coniugi, ma anche la sua idoneità a mutare […]