Se in un procedimento di affidamento dei figli minori, sono allegati comportamenti aggressivi o violenti di un genitore nei confronti dell’altro, il giudice civile deve necessariamente […]
La pendenza del procedimento penale, ai sensi dell’articolo 612 bis c.p., la gravità delle condotte contestate all’ex compagno e le misure del divieto di avvicinamento e […]
Nell’adottare i provvedimenti che riguardano i minori e la responsabilità genitoriale, non può essere trascurata l’allegazione di comportamenti violenti o aggressivi tenuti da uno o da […]
E’ inammissibile, in considerazione di quanto previsto dall’art. 473-bis.38 c.p.c., la proposizione di domanda per l’attuazione dei provvedimenti sull’affidamento dei minori e per la soluzione delle […]
Il figlio di tre anni non deve essere collocato in via prevalente presso la madre sulla base dell’astratto criterio della maternal preference, dando per scontato che […]
In via generale e astratta un collocamento alternato dei minori presuppone l’assenza di aspra conflittualità tra i genitori e una buona predisposizione alla collaborazione, costituendo, pertanto, […]
La conflittualità tra i coniugi non preclude in assoluto «il ricorso al regime preferenziale dell’affidamento condiviso» se si mantiene «nei limiti di un tollerabile disagio per […]
La mera allegazione di comportamenti idonei a ingenerare una sindrome di alienazione parentale non è sufficiente a screditare le conclusioni di una CTU, quando queste siano […]