Sulla base di una valutazione nell’interesse superiore della minore, a fronte di un continuo contrasto tra i genitori, dovuto ad aspetti specifici e consolidati della personalità degli stessi, in grado di […]
Lecito l’affidamento super-esclusivo dei figli al padre se la madre è assente dalla vita dei figli interrompendo volontariamente ogni contatto con i minori da diversi anni […]
Il regime di affidamento esclusivo del figlio consente al genitore non affidatario di intervenire nell’interesse del figlio solo con riguardo alle questioni di maggiore interesse. […]
È legittimo l’affidamento dei figli minori in via esclusiva alla madre allorquando il padre tenga una condotta diretta a sottrarre risorse al nucleo familiare e a […]
Affido esclusivo rafforzato alla madre nel caso di totale assenza di un progetto pedagogico da parte del padre per la figlia, conseguente alla visione della bambina […]
Il figlio minore può essere affidato al padre se la madre ha condizionato, fino alla totale compromissione, il rapporto della figlia con l’altro genitore, facendo della […]
A fronte del totale disinteresse materiale e morale del padre, sussistono i presupposti per l’applicazione dell’affidamento cosiddetto “super esclusivo” che, a differenza di quello previsto dall’art. […]
deve essere rilevata d’ufficio la nullità del giudizio quando non è disposta la nomina del curatore speciale del minore nei giudizi nei quali si giunga a […]
Lo stato di irreperibilità del padre ed il verosimile abbandono e disinteresse dello stesso rende necessario disporre non solo il regime di affido esclusivo dei figli […]