affidamento condiviso

19 Settembre 2021

Affidamento ai servizi sociali solo residuale

L’affidamento ai servizi sociali è una soluzione meramente residuale, prevedibile solo ove ciò concorra a ripristinare una condivisa bigenitorialità, a tutela dell’interesse del minore. Ed invero, […]
8 Agosto 2021

Tempi paritetici devono essere attentamente ponderati

Il regime legale dell’affidamento condiviso, volto alla tutela dell’interesse morale e materiale dei figli, deve tendenzialmente comportare, in mancanza di ragioni ostative, una frequentazione dei genitori paritaria con i figli. Tuttavia, nell’interesse di […]
28 Luglio 2021

Scuola privata per non sradicare i minori dal contesto sociale

  I figli restano a scuola privata di matrice cattolica quando erano già iscritti lì prima della separazione. Infatti, sradicare i minori dalla propria vita sociale dopo […]
20 Luglio 2021

Genitore disoccupato deve comunque mantenere i figli

l’eventuale stato di disoccupazione del genitore obbligato non è ex se sufficiente a fondare la domanda di esonero dalla prestazione, pur se può essere valutato ai […]
19 Luglio 2021

Affidamento dei figli: a privilegiare il genitore che assicura meglio lo sviluppo del figlio

In materia di affidamento dei figli minori, il giudice della separazione e del divorzio deve attenersi al criterio fondamentale – posto, per la separazione, nell’art. 155 […]
13 Luglio 2021

Prima infanzia: rilevanza della figura paterna

La bigenitorialità richiede un’ampia valutazione di idoneità dei genitori e della qualità del loro rapporto con il figlio. Contano la stabilità del minore e il suo […]
12 Luglio 2021

Al figlio adolescente non può essere imposto di vedere il padre

 Il Tribunale non può prevedere un regime di frequentazione obbligatorio per il figlio adolescente che non vuole vedere il padre, tuttavia può prescrivere ad entrambi i […]
9 Luglio 2021

Affido con tempi paritari? no, occorre ponderare bene

Poiché la regolamentazione dei rapporti con il genitore non convivente non può avvenire sulla base di una simmetrica e paritaria ripartizione dei tempi di permanenza con […]
7 Luglio 2021

Risarcimento del danno da eccessivo attaccamento del minore alla madre

Nel caso in cui la madre ostacoli i rapporti del figlio con il padre, rischia sia la condanna penale per il reato di violazione del provvedimento […]