Nella regolamentazione dei tempi di frequentazione con i figli e del contributo al loro mantenimento si deve tener conto delle particolarità della fattispecie, allorché il genitore, […]
se uno dei due genitori risiede a grande distanza dalla città in cui hanno la residenza i figli, ma ha la possibilità di trasferirsi con continuità, per periodi limitati di tempo, in […]
La previsione di incontri liberi e indeterminati, che nei casi di serenità di rapporti fra i genitori e di adeguatezza delle condotte genitoriali ben si può […]
In tema di affido dei minori l’elevato grado di conflittualità della coppia di genitori e una grave carenza delle capacità genitoriali devono essere indagate attraverso l’accertamento della veridicità dei comportamenti […]
In tema di separazione personale dei coniugi, l’affidamento condiviso dei figli minori, è istituto che, in quanto fondato sull’esclusivo interesse del minore, non fa venir meno l’obbligo […]
Basta il dissenso di un genitore per disporre il ritiro del passaporto e della carta di identità valida per l’espatrio, richiedendosi solo una motivazione circoscritta a […]
La misura dell’affidamento condiviso non va intesa nel senso che il minore dovrà trascorrere un tempo eguale con ciascun genitore, né avere una doppia residenza, né […]