Il genitore separato collocatario del minore deve essere ammonito a cessare immediatamente le condotte ostruzionistiche laddove si è reso inadempiente all’osservanza delle statuizioni portate dall’ordinanza […]
La regola dell’affidamento condiviso dei figli è derogabile solo ove la sua applicazione risulti «pregiudizievole per l’interesse del minore», ovvero quando il genitore non collocatario si sia reso […]
L’art. 337 ter c.c. stabilisce che, in ordine ai provvedimenti riguardanti i figli, il giudice debba valutare prioritariamente la possibilità che gli stessi restino affidati ad […]
Il diritto del minore al mantenimento di rapporti equilibrati e continuativi con entrambi i genitori (art. 337 quater cod. civ.), che in via sistematica si […]
La suddivisione paritetica dei tempi di permanenza presso ciascun genitore non è sempre da preferire; tuttavia, essa è preferibile laddove ve ne siano le condizioni di […]
Il regime legale dell’affidamento condiviso, tutto orientato alla tutela dell’interesse morale e materiale della prole, deve tendenzialmente comportare, in mancanza di gravi ragioni ostative, una frequentazione […]
Il provvedimento che decide sul solo collocamento dei figli non può essere oggetto di ricorso in Cassazione, perchè la decisione non è mai stabile e […]