affidamento condiviso

25 Giugno 2022

Lecito “sollecitare” i genitori a seguire un percorso di sostegno alla genitorialità

  In ordine ai limiti genitoriali delle parti registrati dalla consulenza tecnica d’ufficio deve intervenirsi modo puntuale ed incisivo nell’interesse dei minori, dovendosi “sollecitare” entrambi i […]
4 Giugno 2022

Affido condiviso anche se i genitori sono conflittuali

  In tema di separazione, è legittimo l’affido condiviso del figlio anche quando i genitori in conflitto attivano meccanismi antagonistici di fedeltà e di distanziamento. L’esposizione […]
31 Maggio 2022

L’inadempimento del mantenimento del figlio di per sè non giustifica l’affido esclusivo

  L’inadempimento dell’obbligo di mantenimento dei figli imputabile al genitore non è elemento di per sé decisivo nel far propendere il giudice per l’affidamento esclusivo in […]
25 Maggio 2022

Alternanza dei genitori presso la casa familiare

In tema di collocamento dei figli ed assegnazione della casa coniugale, osservato che, nella specie, l’interesse primario dei tre minori appare essere quello di permanere a vivere nella casa […]
18 Maggio 2022

Affido condiviso non è escluso dalla distanza tra le case dei genitori

  L’affido condiviso dei figli non è ostacolato dalla distanza delle case dei due genitori: non si tratta di un pregiudizio tale per il minore da escludere […]
17 Maggio 2022

Non si può imporre al figlio la frequentazione dell’altro genitore

  In presenza dell’opposizione da parte del minore a rapporti con il genitore separato o divorziato deve escludersi l’adozione di un provvedimento coercitivo imponendo al primo […]
16 Aprile 2022

Lecito differenziare le modalità di mantenimento secondo i tempi di frequentazione

E’ corretta la statuizione del giudice di prime cure che applica un mantenimento diretto per quanto concerne il figlio in affidamento paritario, mentre per la figlia […]
5 Aprile 2022

Affidamento condiviso non significa tempo paritetico

Non sussiste violazione del diritto alla bigenitorialità ove in materia di affidamento condiviso l’assetto della frequentazione genitore-figlio si discosti dal criterio della pariteticità, dovendo assicurare al minore […]
29 Marzo 2022

Ostacoli frapposti al rapporto fra il minore e l’altro genitore

In capo al genitore collocatario dei figli minori ricorrono le gravi inadempienze ed atti arrecanti pregiudizio ai figli e al genitore non collocatario, in quanto ostacolanti il […]