In tema di affidamento condiviso, la frequentazione paritaria tra genitore e figlio ha natura tendenziale ben potendo il giudice individuare, nell’interesse del minore, senza che possa […]
E’ contrario a buona fede e al dovere di leale collaborazione il comportamento del genitore che, richiesto di concordare il periodo nel quale trascorrere le ferie […]
Il genitore separato assente dalla vita del figlio minore che, nonostante l’ammonimento del giudice, non rispetta tempi e modi di incontro con il discendente, deve […]
Se il padre per i suoi pressanti e continui impegni lavorativi non risulti in grado di trascorrere un lungo periodo di vacanza estiva col figlio, il […]
Non è sufficiente per una modifica del collocamento del figlio minore un generico riferimento all’opportunità di una maggiore frequentazione del figlio con il genitore non collocatario. […]
Il consenso prestato per le iscrizioni scolastiche ha effetto con riguardo al solo ciclo frequentato dai figli al momento di espressione del consenso stesso; i genitori, […]
Qualora tra i genitori e i figli adolescenti si venga a determinare un incontestato regime di collocamento di fatto, differente rispetto a quello stabilito nei provvedimenti […]
Se un figlio si trasferisce a vivere dall’altro genitore (in questo caso, il padre) l’altro, che diventa non collocatario, dovrà versare il mantenimento solo se può provvedervi. L’obbligo […]
la bigenitorialità non implica necessariamente che il tempo da trascorrere con il minore debba essere paritetico, essendo sufficiente una frequentazione tale da garantire un saldo rapporto […]