Tempi paritetici presso entrambi i genitori per il figlio di sei anni Lo ha stabilito il Tribunale di Catanzaro con decreto n. 443/2019, dopo un excursus […]
Deve essere disposto l’affidamento condiviso del figlio minore ad entrambi i genitori, con attribuzione al padre dell’assunzione in via esclusiva delle decisioni relative alle cure mediche […]
Accolta la domanda della madre di due minori che intendeva determinare le modalità di frequentazione e gestione dei figli dopo il divorzio dal padre degli stessi. […]
il principio di bigenitorialità si traduce nel diritto di ciascun genitore ad essere presente in maniera significativa nella vita del figlio nel reciproco interesse senza, però, […]
Confermato l’affido esclusivo del minore alla madre sospendendo allo stato la frequentazione paterna in ragione del rifiuto non forzabile della minore ad incontrare il padre. La […]
L’affidamento superesclusivo ad un unico genitore, senza che l’altro possa condividere scelte e tempi di frequentazione con lo stesso, nel suo interesse, non viene considerata una […]
All’esito dell’audizione dei minori, il Tribunale di Verbania esclude l’affido condiviso perchè entrambi i minori hanno manifestato un forte disprezzo nei confronti del padre, motivato da […]
In tema di separazione personale dei coniugi, deve ritenersi che, in mancanza di diverse disposizioni, il contributo al mantenimento dei figli minori, determinato in una somma […]
in caso di separazione, la detrazione spese per i figli spetta a chi versa l’assegno di mantenimento, a meno che l’altro non dimostri di aver partecipato […]