affidamento condiviso

16 Aprile 2020

Coronavirus: sospensione diritto di visita si o no?

Il diritto di visita dei figli di genitori separati e divorziati non ha subìto limitazioni a seguito della normativa emergenziale per fronteggiare il Coronavirus, in quanto […]
7 Aprile 2020

Frequentazione padre/figlio al tempo del COVID 19: sospesa, ma bene le videochiamate

Secondo il tribunale di Terni (ma anche Bari, Lecce, Matera, Bologna e molti altri)  in piena emergenza Covid, ci sono due esigenze da proteggere: quella dei minori […]
12 Marzo 2020

CORONA VIRUS: NON SOSPENDE IL DIRITTO DI VISITA

  In data 10 marzo 2020 il Governo sul sito istituzionale governo.it ha chiarito che «gli spostamenti per raggiungere i figli minorenni presso l’altro genitore o […]
2 Marzo 2020

Affido condiviso non è pari tempo

«La regolamentazione dei rapporti fra i genitori non conviventi e i figli minori, non può avvenire sulla base di una simmetrica e paritaria ripartizione dei tempi […]
21 Febbraio 2020

Affido condiviso non significa pari tempo

Qunado il giudice dispone l’affido condiviso di un minore, i genitori non possono pretendere che i tempi da trascorrere con il proprio figlio debbano essere perfettamente divisi a […]
14 Febbraio 2020

Affido condiviso non significa pari tempo

Conta la qualità non la quantità del tempo passato con i figli. In caso di affido condiviso la spartizione dei tempio tra i genitori non va […]
12 Febbraio 2020

Risarcisce il danno la madre che non fa vedere il figlio al padre

Risarcisce sia il padre che il figlio la madre che impedisce gli incontri tra i due. In questo modo, infatti non solo ha causato sofferenze a […]
11 Febbraio 2020

Madre mette figlio contro il padre: revocato affido condiviso

revocato l’affidamento condiviso a una madre colpevole di aver manipolato il figlio mettendolo contro il padre, suo ex marito. La bambina, sentita dal giudice, ha riferito che […]
23 Gennaio 2020

Trasferimento del minore: non bastano le esigenze lavorative della madre

In tema di collocamento privilegiato della prole, la scelta del genitore presso il quale il minore deve permanere abitualmente deve essere ispirata al principio del superiore […]