Sussiste lo stato di abbandono di un minore in tenera età, con conseguente pronuncia di adottabilità, i cui genitori siano stati condannati a lunga pena detentiva, […]
La pluralità di modelli di adozione nel nostro ordinamento impone di valutare, di volta in volta, tenendo conto delle peculiarità del caso concreto, il ricorso al […]
Con riferimento all’obbligo, da parte del presidente del tribunale per i minorenni, di disporre la comparizione dei parenti entro il quarto grado, nell’ipotesi in cui attraverso […]
In tema di dichiarazione dello stato di adottabilità di un minore, ove i genitori facciano richiesta di una consulenza tecnica relativa alla valutazione della loro personalità e capacità […]
Lo stato di adottabilità del minore deve comprendere tutti i parenti entro il quarto grado. Tra questi, poi, si deve scegliere il familiare che maggiormente tuteli […]
Errata la decisione che dispone l’affido eterofamiliare quando sia radicalmente carente la valutazione della continuità della relazione instaurata con i minori da parte dei nonni e […]
Il diritto del figlio a conoscere le proprie origini può essere esercitato anche qualora la madre, la quale abbia originariamente chiesto di non essere nominata, non […]
Deve escludersi lo stato di abbandono del minore qualora vi sia la presenza di familiari entro il quarto grado, idonei ad adempiere in modo adeguato ai doveri di cura […]
la dichiarazione di adottabilità di un minore, «deve conseguire ad un‘indagine rigorosa ed attuale dei genitori e dei familiari disponibili entro il grado previsto dalla legge, ponendo al centro dell’esame la relazione con il minore nel suo […]