Deve ritenersi che la pluralità di modelli di adozione nel nostro ordinamento imponga ormai di valutare, di volta in volta, tenendo conto delle peculiarità del […]
Non si può dichiarare l’adottabilità di un minore senza prima aver valutato i nonni ed eventuali compagni di questi. Cass. civile ordinanza 34714, sezione Prima […]
La comparizione ed audizione del genitore è scansione ineludibile ed improcrastinabile del giudizio di primo grado davanti al Tribunale per i minorenni volto all’accertamento delle condizioni […]
L’adozione speciale ex art. 44 lett. d da parte della nonna e del marito di quest’ultima nei confronti di due minori corrisponde al loro interesse e […]
La domanda di accesso alle informazioni sanitarie sulla salute della madre, con particolare riferimento all’eventuale presenza di malattie ereditarie trasmissibili, è ulteriore e distinta rispetto a […]
Ove i genitori siano considerati privi della capacità genitoriale, la natura personalissima dei diritti coinvolti e il principio secondo cui l’adozione ultrafamiliare costituisce l’extrema ratio impongono […]
L’accertamento della situazione di abbandono di un figlio minorenne può essere fondata sull’incapacità da parte del genitore, accertata mediante ctu, a gestire pulsioni violente e […]
Nell’ipotesi di pronuncia di affidamento preadottivo, la madre biologica che al momento del parto si sia avvalsa della facoltà di non essere nominata nell’atto di nascita, perde il diritto […]