In tema di accertamento dello stato di adottabilità, posto che il ricorso alla dichiarazione di adottabilità costituisce solo una “soluzione estrema”, essendo il diritto del minore […]
l’adozione fatta all’estero da una coppia omosessuale può essere trascritta nei registri dello Stato Civile italiano.L’orientamento sessuale non è rilevante in nessuna controversia sull’affidamento dei minori, poiché ciò […]
Lo stato di adottabilità di un minore non richiede, come presupposto indispensabile, la mancanza di amore dei genitori per il figlio poichè, ai sensi della L. […]
L’adozione legittimante è extrema ratio a cui si deve pervenire quando non si ravvisa alcun interesse per il minore di conservare una relazione con i genitori […]
La circostanza che un minore possa trarre vantaggio dal trasferimento in un ambiente più favorevole alla sua educazione non giustifica, di per sé, la procedura di […]
Nel giudizio di dichiarazione dello stato di adottabilità, al fine di escludere lo stato di abbandono del minore non è sufficiente il mero proposito da […]
Non è di ostacolo all’accoglimento della domanda di adozione ex art. 44 lett. d) l. 184/1983 la circostanza che l’unione sentimentale fra la madre dell’adottando e l’adottante sia venuta meno, sia […]
Il ricorso alla dichiarazione di adottabilità costituisce solo un rimedio eccezionale e una “soluzione estrema”, poichè il diritto del minore a crescere ed essere educato nella […]
La comparizione ed audizione del genitore è scansione ineludibile ed improcrastinabile del giudizio di primo grado davanti al Tribunale per i minorenni volto all’accertamento delle condizioni per la dichiarazione di adottabilità del […]