Nell’ambito del giudizio sull’adottabilità del minore deve ritenersi nulla la sentenza d’appello per la mancata convocazione della famiglia affidataria dovendo ritenersi che in un periodo […]
l’obbligatorietà dell’ascolto del minore, che abbia compiuto dodici anni – o anche di età inferiore, se capace di discernimento – in vista della dichiarazione di adottabilità, […]
In tema di dichiarazione dello stato di adottabilità di un minore, ove i genitori facciano richiesta di una consulenza tecnica relativa alla valutazione della loro personalità […]
L’esistenza di un forte patimento psicologico dei minori causato dai comportamenti dei genitori, che ad esempio si sottraggano ai progetti di recupero delle capacità genitoriali predisposti […]
In tema di adozione di minori d’età, sussiste la situazione d’abbandono, non solo nei casi di rifiuto intenzionale dell’adempimento dei doveri genitoriali, ma anche qualora […]
Ai fini dell’accertamento dello stato di abbandono, quale presupposto della dichiarazione di adottabilità, non basta che risultino insufficienze o malattie mentali, anche permanenti, o comportamenti patologici […]
Non è adottabile il minore nonostante i maltrattamenti se il rapporto con i genitori è ancora recuperabile all’esito di un serio percorso di valutazione della […]