E’ escluso il ricorso all’adozione mite, se la ripresa dei contatti fra il genitore e il minore provoca sentimenti di precarietà e di provvisorietà, pregiudizievoli alla […]
Posto che la condizione giuridica del minore adottato in casi particolari deve essere equiparata allo status di figlio minore e che non sussistono ragioni che giustifichino […]
Disattese le istanze istruttorie di ulteriore approfondimento tecnico formulate dall’appellante, va rigettato il gravame promosso dalla madre, fragile e immatura, la quale, trascurando il necessario lavoro […]
La richiesta di adozione ex articolo 44 della legge 184/1083 lettera d) fa riferimento alla possibilità di adozione in caso di impossibilità giuridica di affidamento […]
Il diritto all’anonimato è tutelato dall’art. 93, comma 2, D. Lgs. n. 196/2003, che consente il rilascio dei documenti idonei ad identificare la madre solo dopo […]
Nel nostro ordinamento convivono modelli di adozione fondati sulla radicale recisione del rapporto con i genitori biologici con altri che escludono la ricorrenza di tale requisito. […]
Il giudice chiamato a decidere sulla dichiarazione di adottabilità del minore in stato di abbandono, in applicazione degli artt. 8 CEDU, 30 Cost. 1 L. 184/1983 […]
in tema di adozione, il prioritario diritto fondamentale del figlio di vivere, nei limiti del possibile, con i suoi genitori e di essere allevato nell’ambito della […]
La mera disponibilità di parenti entro il quarto grado a prestare cure e assistenza al minore non è sufficiente a escludere la situazione di abbandono e […]