Nel caso di riconoscimento del figlio da parte del padre successivamente alla madre, il Giudice non sceglie automaticamente il cognome paterno, ma deve valutare l’interesse del […]
La legge 219 del 2012, che parifica i figli legittimi e naturali, ha innovato anche alla disciplina in materia di dichiarazione giudiziale della paternità e maternità […]
Annunciare a parenti e amici che sta per nascere un figlio impedisce al padre di disconoscerlo successivamente. Tanto più se ci sono testi che confermano l’esistenza […]
La legge in materia di filiazione consente finalmente di riconoscere anche i figli incestuosi, ossia generati da persone tra le quali esiste un vincolo di parentela […]
Finalmente i figli nati da genitori non coniugati hanno gli stessi diritti dei figli legittimi. La Camera nella seduta del 27 novembre ha definitivamente approvato la […]
E’ legittimo chiamare la figlia Andrea. Così ha deciso la Corte di Cassazione con la sentenza n. 20385/2012. Tribunale e Corte d’Appello, accogliendo il ricorso di […]
In tema di stato di abbandono del minorenne, e quindi di adozione, onde dichiarare lo stato di adottabilità del medesimo, rileva soltanto l’incapacità dei genitori tale […]