Il minore è adottabile se i risultati della terapia intrapresa e poi interrotta dal genitore non hanno portato benefici alla crescita del bambino. Lo afferma la […]
Nelle cause che riguardano, il minore va ascoltato anche se ha meno di 12 anni va ascoltato, salvo che vi siano ragioni particolarmente gravi che lo […]
Il Giudice, prima di dichiarare lo stato di abbandono di un minore che rappresenta il primo passo per l’adozione, deve tentare l’affido familiare temporaneo. L’adozione è […]
La Corte d’appello di Milano ha dichiarato l’efficacia in Italia del provvedimento con cui una donna ha adottato in Spagna la figlia della sua compagna nata con fecondazione eterologa. Nel caso […]
L’adozione in casi particolari è disciplinata dall’art. 44 della legge n. 184/83 come modificato dalla legge n. 149/2001. In generale, può dirsi che le ipotesi in […]
La famiglia che ha un minore in affido non solo potrà chiederne l’adozione ma godrà anzi di una corsia preferenziale. Alla Camera via libera definitivo quasi […]
E’ adottabile il minore anche in presenza di un forte legame affettivo con i genitori, dell’indipendenza economica raggiunta dal padre e dalla madre che hanno preso […]
La madre immatura e infantile non può invocare l’aiuto dei servizi sociali per far cessare lo stato di abbandono se il giudice valuta che con buona […]
Il Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna ha sollevato la questione di legittimità costituzionale in ordine alla legge sull’ adozione laddove impedisce al giudice di valutare, […]