Rimessa alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione la questione relativa al riconoscimento ex art. 67, l. n. 218/1995, in Italia delle sentenze di adozione emesse all’estero tra […]
Adottabile la figlia minore, nata a seguito di fecondazione assistita quando i genitori sono già in età avanzata. Secondo la Suprema Corte (sentenza n.3594/2018), il Giudice di merito, svolgendo […]
Il provvedimento di adozione di un minore da parte della partner della mamma biologica, emesso da un’autorità giurisdizionale straniera è direttamente trascrivibile dall’Ufficiale di Stato civile […]
Il tribunale per i minorenni, su richiesta del figlio, deve contattare la madre che ha espresso la volontà di restare anonima al momento del parto, per […]
Non è adottabile il minore se non è stata assicurata l’assunzione preventiva di tutte le misure volte a favorire il suo ricongiungimento con i genitori biologici […]
La Corte d’appello di Torino ha confermato la dichiarazione di adottabilità di una minore, figlia di una coppia che in età avanzata aveva fatto ricorso alla […]
Le Sezioni Unite hanno statuito che: “(…) in tema di parto anonimo, per effetto della sentenza delle Corte costituzionale n. 278 del 2013, ancorchè il legislatore […]
Con la sentenza n. 1946/2017 la Corte di Cassazione è infatti intervenuta sancendo la possibilità per il giudice, su istanza del figlio, di interpellare la madre rimasta sconosciuta […]
Nel procedimento finalizzato alla eventuale dichiarazione dello stato di adottabilità, il minore, al pari dei genitori e dei parenti entro il quarto grado che abbiano conservato […]