Il giudizio e l’eventuale istruttoria da svolgersi dal giudice del merito in ordine all’adeguatezza, o meno, del familiare prescelto quale affidatario in via temporanea, ai sensi […]
E’ adottabile il minore in caso in cui i genitori non siano adeguati per portare avanti la propria genitorialità. In particolare la Corte ha evidenziato i disturbi […]
Lo stato di abbandono non può essere escluso né dal recupero di capacità e competenze genitoriali da parte dei genitori (in questo caso alcoolisti) non munito […]
In tema di azioni di status, l’ascolto del minore è certamente necessario, anche se espressivo di una volontà non vincolante per il giudice nell’ambito della decisione da […]
Se due coniugi italiani intendono adottare un minore in uno dei paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja del 1993, occorre previamente che il tribunale per […]
L’adozione ex art 44, comma 1, lett. d), l. n. 183 del 1994, costituisce una clausola di chiusura del sistema, intesa a consentire l’adozione tutte le volte in […]
Il diritto dell’adottato di conoscere, dopo il decesso della madre biologica, le proprie origini trova un limite nella presenza di altri figli della stessa donna. I […]
In caso di adozione ex art 44 lett d) l. 184/83 da parte del partner omogenitoriale (c.d. stepchild adoption), non vi è ragione per distinguere tra […]