La sentenza del giudice straniero che certifica che il bambino è stato adottato da una coppia di uomini senza ricorrere alla maternità surrogata, cioè il percorso di fecondazione assistita […]
“In tema di adozione di minori d’età, sussiste la situazione d’abbandono, non solo nei casi di rifiuto intenzionale dell’adempimento dei doveri genitoriali, ma anche qualora la […]
La situazione d’abbandono, nel contesto dell’istituto giuridico dell’adozione delle persone minori di età, sussiste non solamente nelle ipotesi di rifiuto intenzionale, da parte dei genitori, dell’adempimento […]
il prioritario diritto di crescere nell’ambito della loro famiglia non esclude la pronuncia della dichiarazione di adottabilità quando, nonostante l’impegno profuso dal genitore per recuperare le […]
L’adozione cd. “legittimante” coesiste nell’ordinamento con la diversa disciplina dell'”adozione in casi particolari”, prevista dalla Legge n. 184 del 1983, art. 44, che non comporta l’esclusione dei […]
L’adozione cd. legittimante, che determina, oltre all’acquisto dello stato di figlio degli adottanti in capo all’adottato, ai sensi dell’art. 27, primo comma, della legge 4 […]
Non basta la disponibilità di nonna e zia a prendersi cura del minore per escluderne l’adozione. La legittimazione dei parenti entro il quarto grado, inoltre, […]
In caso di adozione internazionale, la mancata adozione del minore, avvenuta per decisione degli adottandi, non può essere imputata alla Onlus per la mancanza di assistenza […]
Fondamento della condizione di adottabilità di un minore risiede in un suo stato personale costituito da una situazione non transeunte di abbandono, non suscettibile, prevedibilmente, di […]