L’esclusione del single da coloro che possono adottare un minore straniero è in contrasto con gli articoli 2 e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in […]
La povertà dei genitori non può giustificare da sola l’adottabilità dei figli minori, specie se emerge che nessun supporto sia stato offerto dai servizi sociali […]
La situazione di abbandono è configurabile non solo nei casi di materiale abbandono del minore e di rifiuto intenzionale e irrevocabile dell’adempimento dei doveri genitoriali, anche […]
l’art. 5, comma 1, ultimo periodo, L. n. 184/1983 – che, nei procedimenti civili in materia di responsabilità genitoriale, di affidamento e di adottabilità relativi al […]
In tema di adozione, vi è abbandono se la situazione familiare è tale da compromettere in modo grave e irreversibile lo sviluppo psicofisico della personalità del […]
Qualora dalle risultanze acquisite nel corso dell’istruttoria sia provato lo stato di abbandono in cui versa il minore, a fronte dell’accertata incapacità, non recuperabile, di entrambi […]
E’ nulla la sentenza che dispone l’adozione del minore senza convocare gli affidatari a rischio giuridico, ossia la coppia presso cui il minore è collocato […]
La dichiarazione dello stato di abbandono morale e materiale di un minore richiede un accertamento in concreto e nell’attualità dei suoi presupposti, all’esito di un attento […]
lo stato di abbandono che giustifica la dichiarazione di adottabilità ricorre, invero, allorquando i genitori non sono in grado di assicurare al minore quel minimo di cure materiali, calore […]