accertamento della paternità

5 Dicembre 2024

Rifiutare il test del DNA dimostra la paternità

In relazione alle domande di accertamento della paternità, come anche in quelle di disconoscimento, il rifiuto volontario di sottoporsi all’accertamento genetico, pur essendo il frutto di […]
25 Novembre 2024

Falso riconoscimento del figlio: occorre bilanciare gli interessi in gioco

In tema di figli nati fuori dal matrimonio, nel caso dell’impugnazione del riconoscimento consapevolmente falso da parte del suo autore, il bilanciamento tra il concreto interesse […]
1 Ottobre 2024

Per la dichiarazione giudiziale della paternità occorre il consenso del figlio 14enne

In tema di dichiarazione giudiziale della paternità e della maternità naturale, il consenso del figlio che ha compiuto l’età di 14 anni, necessario ex art. 273 c.c. per […]
27 Aprile 2024

In caso di riconoscimento successivo, il genitore che ha mantenuto da solo il figlio dalla nascita ha diritto al rimborso delle spese

Nel caso in cui il ricnoscimento del figlio avvenga con provvedimento giudiziale, l’altro genitore che abbia assunto l’onere del mantenimento anche per la porzione di pertinenza […]
6 Febbraio 2024

L’obbligo di mantenere il figlio decorre dalla nascita, anche se il riconoscimento è successivo

il diritto del figlio naturale di essere mantenuto, istruito ed educato, nei confronti di entrambi i genitori, sorge fin dalla nascita: pertanto, anche nell’ipotesi in cui il […]
26 Gennaio 2024

Risarcito il danno morale per assenza del padre

La sentenza dichiarativa della filiazione naturale produce gli effetti del riconoscimento e implica per il genitore tutti i doveri propri della procreazione legittima, incluso quello del […]
6 Dicembre 2023

Dichiarazione giudiziale di paternità: non occorre la prova dei rapporti sessuali

In materia di dichiarazione giudiziale di paternità e maternità il rifiuto ingiustificato di sottoporsi agli esami ematologici costituisce un comportamento valutabile da parte del giudice ai […]
3 Dicembre 2023

I precedenti penali del padre di per sè non ostano al riconoscimento del figlio

Nel caso in cui l’altro genitore (che abbia già effettuato il riconoscimento) non presti il consenso, il giudice deve operare un bilanciamento tra il diritto soggettivo […]
11 Novembre 2023

Obbligo di mantenimento a carico del padre “dichiarato giudizialmente”

L’obbligo del genitore giudizialmente dichiarato di versare un assegno di mantenimento per il figlio decorre dalla data della domanda giudiziale, in quanto, per il periodo antecedente […]