Cadono in comunione legale gli immobili acquistati con denaro proveniente solo in parte dalla suocera.
In generale, se il prezzo di un immobile è versato per intero da un soggetto che lo intesti ad altri, si ha una donazione indiretta e l’immobile non entra in comunione legale ex art. 179 lett. b) c.c.
Ma nel caso in cui il terzo versi solo una parte del prezzo, e il resto sia messo da entrambi i coniugi, l’acquisto della casa cade nel regime della comunione legale.
Lo afferma la Cassazione civile con la sentenza 1630/2015