Va disposto l’affidamento del minore ai Servizi Sociali nelle ipotesi in cui occorra superare le difficoltà manifestate dai genitori nell’esercizio della responsabilità genitoriale, ma, nello stesso […]
E’ ammissibile il reclamo in Corte d’Appello avverso il decreto di conferma ex art. 473-bis.15 c.p.c. (provvedimenti indifferibili) in virtù del disposto dell’art. 473-bis.24, comma 2, c.p.c. che estende la […]
Rischia la condanna per maltrattamenti in famiglia il genitore che picchia, offende e minaccia sistematicamente il figlio di fronte agli amichetti. Cass. penale sentenza 43684 del 27-10-2023 […]
Colpevole di maltrattamenti la madre che fa vivere nella sporcizia il figlioletto appena nato e che, nonostante il consumo quotidiano di cocaina e cannabis, lo allatta comunque, facendogli assumere così le due sostanze […]
Il coniuge titolare dell’assegno di mantenimento in forza di provvedimento giudiziale diviene creditore di un’obbligazione pecuniaria periodica avente ad oggetto prestazioni autonome e distinte nel tempo […]
Qualora il donante abbia donato la nuda proprietà di un bene, riservandosi l’usufrutto per sé e per il coniuge, vita natural durante e con reciproco diritto […]
Nel determinare l’assegno di mantenimento in favore del coniuge economicamente più debole e dei figli minorenni o maggiorenni ma non economicamente autosufficienti, occorre accertare il […]
Dal 1° gennaio 2024, un bene donato non potrà più essere rivendicato dal terzo acquirente ma solo dal donatario. Se il donatario è insolvente, il legittimario […]
Nel caso in cui il figlio si trasferisca dal padre dopo la proposizione della domanda da questi formulata di revoca del versamento dell’assegno di mantenimento alla […]