I provvedimenti di natura economica nell’ambito della separazione possono essere adottati anche in via d’urgenza, inaudita altera parte, ove le condizioni di indigenza della richiedente rendano […]
In materia di separazione e con riferimento al mutuo cointestato ad entrambi i coniugi, salvo l’esistenza di un differente accordo inter partes, che va provato, non […]
L’interruzione da tempo del percorso di studi universitari senza alcuna intenzione di riprenderlo e l’inserimento nel mondo del lavoro, sia pure con redditi modesti, unitamente all’età […]
È legittimo il provvedimento con il quale il Giudice di merito dispone l’affidamento etero-familiare del minore con collocamento dello stesso presso una Comunità, sino al completamento […]
L’affidamento condiviso, orientato alla tutela dell’interesse morale e materiale della prole, deve tendenzialmente comportare, in mancanza di gravi ragioni ostative, una frequentazione dei genitori paritaria con […]
Colpevole del reato di maltrattamenti in famiglia il fratello “non convivente”, amministratore di sostegno della vittima, che presta anche “assistenza” nei momenti liberi della badante. Prevale […]
La violazione dell’obbligo di fedeltà può assumere rilievo in assenza della prova specifica di una relazione sessuale extraconiugale, essendo sufficiente l’esternazione di comportamenti tali da […]
E’ valido il contratto con cui il proprietario di un immobile, anziano e malato, ne intesta la proprietà o la nuda proprietà alla badante in cambio […]
Con i provvedimenti provvisori nel giudizio di separazione, è applicabile l’affidamento provvisorio ai servizi sociali, oltre al compito di valutare la capacità genitoriale e di compiere […]