Le condotte violente poste in essere da un coniuge nei confronti dell’altro, accertate nell’ambito del giudizio di separazione personale, giustificano non solo l’addebito della separazione al coniuge che le ha […]
Tentata violenza sessuale l’approccio insistito del marito verso la moglie, nonostante la loro situazione di separati di fatto Il marito non può vantare nessun diritto di […]
in tema di disconoscimento della paternità grava sull’attore la prova del momento di avvenuta conoscenza dell’adulterio. La scoperta dell’adulterio commesso all’epoca del concepimento – alla quale si collega […]
E’ possibile la trasmissione degli atti al presidente del tribunale per l’ulteriore corso del procedimento nel caso di previsione di un assegno una tantum di divorzio […]
Anche un solo episodio di non lieve violenza consumato dal marito ai danni della moglie o dei figli giustifica la pronuncia di addebito e ciò anche […]
Il rifiuto chiaramente e ripetutamente manifestato dal figlio di incontrare il genitore costituisce una situazione particolarmente delicata e carica di sofferenza, che rende inutile, improduttivo e […]
Non risulta in sé sufficiente i fini dell’accoglimento della domanda di contribuzione del coniuge cui non è addebitabile la separazione, la mera constatazione del […]
Sull’assegno di separazione incide ancora il parametro del divario reddituale fra coniugi: in egual misura, la differenza di capacità economico patrimoniale dovuta all’eredità ricevuta da […]