In tema di amministrazione di sostegno, l’accertamento della ricorrenza dei presupposti di legge deve essere compiuto in maniera specifica e circostanziata rispetto alle condizioni di menomazione […]
La regola dell’affidamento condiviso dei figli ad entrambi i genitori è derogabile solo ove la sua applicazione risulti “ pregiudizievole per l’interesse del minore”, come […]
Disposto il mantenimento diretto dei figli, nel caso di condotte reiteratamente ostruzionistiche del padre, che si rifiuti di contribuire a qualunque spesa per i figli che […]
L’ex moglie non ha diritto all’assegno di divorzio anche se ha rinunciato alla carriera per lavorare nell’azienda di lui, specie se ha accumulato un bel […]
Condannato per molestie il marito che pedina in strada la moglie – oramai pronta alla separazione – e che prova in casa ad ascoltarne le telefonate. […]
L’incapacità di valutare ex ante la rilevanza di un vincolo senza termini, come il matrimonio religioso, non significa necessariamente deficit psichico, alla luce delle disposizioni dell’ordinamento […]
In sede di separazione o divorzio, è inammissibile la domanda di condanna di un coniuge all’obbligo di pagare per intero le rate del mutuo posto che […]
Le spese per le onoranze funebri rientrano tra i pesi ereditari che, sorgendo in conseguenza dell’apertura della successione, costituiscono, unitamente ai debiti del defunto, il passivo […]
Non ha diritto all’assegno divorzile la moglie che non abbia provato l’impossibilità di procurarsi un reddito sufficiente a condurre una vita dignitosa, per ragioni oggettive, né […]