Il coniuge che versa l’a caparra al momento della conclusione del preliminare per l’acquisto di un immobile destinato a casa familiare non può pretendere la restituzione […]
L’inosservanza dell’obbligo di fedeltà può essere causa anche esclusiva dell’addebito della separazione, quando si accerti in fatto che a quella violazione risale la crisi dell’unione. A fronte […]
Ha comunque diritto all’assegno di divorzio la signora benestante che sceglie di non lavorare per seguire il marito nella sua carriera e per dedicarsi alla […]
La moglie separata che non convive con il nuovo partner o che non ha con lui una relazione stabile connotata dall’assunzione del dovere di assistenza morale […]
In assenza di convivenza con il nuovo partner, la moglie separata conserva il diritto all’assegno di mantenimento quando l’ex non riesce a dimostrare la relazione […]
Il genitore che impedisce le visite dell’altro al figlio, privandolo della figura (materna o paterna) rischia di dovere risarcire il danno da privazione del rapporto […]
Non è sufficiente un lieve danno cognitivo per invalidare il testamento, occorre dimostrare rigorosamente che le capacità volitive e critiche del testatore fossero seriamente compromesse al […]
La decadenza dalla responsabilità genitoriale costituisce un provvedimento non a scopo sanzionatorio, ma a tutela del minore e finalizzato a scongiurare ulteriori condotte pregiudizievoli da parte […]
In tema di maltrattamenti contro familiari o conviventi, l’imputato non va esente da un giudizio di responsabilità penale ex articolo 572 c.p., quando le affermazioni della […]