In tema di comunione, l’ex coniuge deve pagare l’indennità di occupazione se usa in via esclusiva la casa acquistata in comproprietà. Infatti, quando il contitolare […]
In circostanze di estrema urgenza a tutela della salute della minore, affetta da una grave forma di anoressia nervosa di tipo restrittivo, stante l’evidenziata incapacità dei […]
In materia di revisione dell’assegno di mantenimento, il diritto a percepirlo di un coniuge ed il corrispondente obbligo a versarlo dell’altro, nella misura e nei modi […]
La responsabilità genitoriale può essere sospesa quando il padre è in custodia cautelare per reati gravi, come il traffico di stupefacenti e l’associazione per delinquere. […]
Nonostante la dichiarazione dei redditi equivalente a quella del marito, la moglie separata ha diritto all’assegno di mantenimento se è affetta da una grave malattia […]
Il rifiuto del minore a permanere presso il genitore che lamenta l’elusione del provvedimento giudiziale da parte dell’altro, in punto di affidamento e frequentazione del minore, […]
Il regime di affidamento condiviso pone un notevole limite al diritto costituzionale sussistente in capo a chiunque di fissare la propria residenza in qualunque parte del […]
L’assicurazione sulla vita non entra nell’asse ereditario anche qualora il terzo dovesse essere un erede dello stipulante e, ai sensi dell’art. 1920 c.c., il beneficiario acquista, […]
Dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 291, primo comma, del codice civile nella parte in cui, per l’adozione di maggiorenni, non consente al giudice di ridurre l’intervallo minimo di […]