La sentenza dichiarativa della filiazione naturale produce gli effetti del riconoscimento e implica per il genitore tutti i doveri propri della procreazione legittima, incluso quello del […]
Deve escludersi che sussistano i presupposti per disporre l’assegno divorzile, tenuto conto del fatto che il coniuge richiedente, il quale deduce di essere privo di […]
Il consenso agli atti sessuali deve perdurare nel corso dell’intero rapporto senza soluzione di continuità, con la conseguenza che integra il reato di cui all’art. 609-bis […]
Ha diritto all’assegno divorzile il coniuge in precaria situazione economica, senza prospettive di occupazione lavorativa e che si è dedicato per tutta la durata del matrimonio alla cura […]
Va rigettata l’istanza del padre di emissione di un provvedimento urgente di allontanamento della figlia dalla residenza materna con collocazione prevalente presso di lui, qualora, nonostante […]
La maternità surrogata offende la dignità della donna ed è un principio di ordine pubblico. L’interesse delle minori alla costituzione del rapporto di genitorialità nei confronti […]
Cessa il mantenimento per il figlio laureato in età adulta. L’età è un parametro fondamentale: l’obbligo assistenziale non può essere protratto oltre ragionevoli limiti di tempo […]
In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare, l’incapacità economica dell’obbligato, intesa come impossibilità di far fronte agli adempimenti sanzionati dall’art. 570 cod. pen., deve […]
Gli ostacoli pratici non devono impedire al figlio minore e al genitore non convivente di mantenere la relazione. VA sempre privilegiato l’affidamento condiviso , perché […]