Poiché, ai fini dell’applicazione delle imposte sulle successioni e donazioni, di registro, ipotecaria e catastale è necessario, ai sensi dell’art. 53 Cost., che si realizzi un trasferimento […]
Premesso che l’interesse del minore nato da maternità surrogata alla costituzione del rapporto di genitorialità nei confronti della madre intenzionale (già affermato il rapporto di genitorialità […]
i poteri dell’Amministratore di Sostegno possono essere ampliati fino a ricomprendere la prestazione del consenso informato rispetto alle cure e agli altri aspetti sanitari, nonché alla […]
Nell’ambito di un giudizio di separazione va riconosciuto in favore del coniuge privo di adeguati mezzi di sussistenza e non dotato di capacità lavorativa, un assegno […]
Alla condotta del genitore che in corso di causa revoca la propria disponibilità ad incontrare la figlia e dichiara di non essere intenzionato a proseguire le […]
Va disposto l’affidamento della minore ai Servizi Sociali, per la durata di ventiquattro mesi dalla data del decreto, con collocazione presso una Comunità Territoriale diurna […]
In caso di convivenza more uxorio, la provenienza successoria delle somme confluite nel conto corrente ove erano gestite le risorse messe a disposizione dalla coppia per […]
L’iscrizione anagrafica non è elemento costitutivo della convivenza di fatto tra due soggetti, ma deve intendersi come strumento privilegiato di prova della stessa, la quale, pertanto, […]