In tema di separazione tra coniugi, l’inosservanza dell’obbligo di fedeltà coniugale rappresenta una violazione particolarmente grave, la quale, determinando normalmente l’intollerabilità della prosecuzione della convivenza, […]
In tema di separazione personale dei coniugi, l’attitudine al lavoro proficuo dei medesimi, quale potenziale capacita di guadagno, costituisce elemento valutabile ai fini della determinazione della […]
In tema di efficacia in Italia di atti adottati all’estero, non contrasta con i principi di ordine pubblico internazionale il riconoscimento degli effetti del provvedimento giurisdizionale […]
in tema di efficacia in Italia di atti adottati all’estero, non contrasta con i principi di ordine pubblico internazionale il riconoscimento degli effetti del provvedimento giurisdizionale […]
Deve essere tutelato dal punto di vista del danno morale/esistenziale il patema d’animo patito dalla madre di un bambino piccolo convivente presumibile e documentato dalle innumerevoli […]
Va disposto l’allontanamento del marito dalla casa assegnata alla moglie nel caso in cui i coniugi abbiano diviso precariamente l’immobile mantenendo in comune l’ingresso e separando […]
Ove con la sentenza venga escluso in radice e “ab origine” (non per fatti sopravvenuti) il presupposto del diritto al mantenimento, separativo o divorzile, per la […]
La prodigalità, definita come un comportamento abituale caratterizzato da larghezza nello spendere, nel regalare ovvero nel rischiare in maniera eccessiva ed esorbitante rispetto alle proprie condizioni […]
L’abitacolo di un’autovettura non rappresenta un luogo di privata dimora e quindi l’ex coniuge che istalli all’interno della macchina un apparecchio gps per ascoltare le telefonate […]