L’eventuale trasferimento della madre presso il nuovo marito, in altra città, costituisce una sua libera scelta, non una necessità; pertanto, l’autorizzazione in tal senso costituirebbe grave lesione del diritto […]
Ridotto l’assegno divorzile all’ex che ha uno stile di vita molto costoso, fatto di viaggi, vacanze, ed acquisto di un immobile poi locato a terzi In […]
Non è sufficiente per la revoca per ingratitudine il mero inadempimento della donataria dell’obbligo di somministrazione degli alimenti al donante, la violazione dell’obbligo di prestargli assistenza […]
I diritti dei figli che vivono nella famiglia unita non sono diversi da quelli dei figli di genitori separati, , né i genitori possono imporre delle […]
Non si può ricorrere all’amministrazione di sostegno per sottrarre alla gestione diretta dell’amministrato la società di cui detiene la maggioranza, lasciandolo poi libero di disporre del resto […]
È illegittima la formazione da parte dell’Ufficiale di Stato Civile di un atto di nascita recante l’indicazione di due madri. Nel caso, infatti, di coppie omogenitoriali […]
I nonni (che abbiano già attivato un procedimento connesso a quello di separazione, ad esempio per fare valere il loro diritto di frequentare il nipote) possono […]
Ai fini dell’addebito della separazione, la prova determinante è solo quella diretta a dimostrare un comportamento che, lungi dall’essere intervenuto quando era già maturata la crisi […]
Nullo il decreto ingiuntivo omettendo previamente e formalmente di richiedere all’altra parte il pagamento delle voci di spesa sostenute per la prole e per il cane […]