Condannato per il reato di molestie il marito che, in procinto di separarsi dalla moglie, la pedina e tenta di ascoltarne le telefonate. Nello specifico, la […]
Le somme che uno dei coniugi prelevi dal conto corrente in comunione legale per fare fronte alle cure dentistiche e mediche della figlia comune non vanno […]
Dopo la separazione legale, spetta a chi sostiene l’intervenuta riconciliazione fra i coniugi , che deve consistere nella piena ricomposizione della comunione coniugale di vita, l’onere […]
In caso di “nascita indesiderata” il risarcimento danni, che costituiscono conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento del ginecologo all’obbligazione di natura contrattuale gravante su di lui, spetta […]
Se con il ricorso si allegano fatti di violenza con richiesta di un provvedimento indifferibile ex art. 473bis.15 che ordini la cessazione delle molestie da parte […]
Ai fini della revoca dell’assegno divorzile, la convivenza more uxorio instaurata dall’ex coniuge che ne sia beneficiario può costituire fattore impeditivo del relativo diritto anche quando […]
In caso di mancato versamento dell’assegno di mantenimento, il creditore cui spetta la corresponsione periodica del contributo in favore suo o della prole, dopo la costituzione […]
Tenuto conto della condotta aggressiva e irrispettosa, suscettibile di arrecare grave pregiudizio sia alla dignità della convivente che al diritto del figlio a crescere in un […]
Allorchè anche l’ascolto del minore confermi l’atteggiamento ostativo della madre rispetto alla frequentazione del padre, oltre al forte disagio manifestato dal minore stesso, il Giudice, a […]