Non sussiste il reato di diffamazione se le critiche rivolte dalla donna all’ex compagno, definito “immaturo”, sono state messe nero su bianco in messaggi privati indirizzati singolarmente, tramite […]
L’assegno di divorzio non è destinato a mantenere lo stile di vita che si aveva durante il matrimonio, ma a riconoscere il contributo dato dall’ex coniuge, […]
I genitori devono mantenere i figli, compresi quelli maggiorenni ma non economicamente auto sufficienti, anche se costoro percepiscono una rendita da un immobile ricevuto in donazione […]
La relazione investigativa diretta a dimostrare l’infedeltà coniugale rientra tra le prove atipiche liberamente valutabili nel giudizio civile ai sensi dell’art. 116 c.p.c., di cui il giudice […]
La «scelta comune» per cui un coniuge si dedica prevalentemente alla famiglia, rinunciando a occasioni professionali, può anche essere «tacita» e quindi comportare, quando il matrimonio […]
L’affido super esclusivo può comportare soltanto una limitazione della responsabilità genitoriale perdurando pacificamente lo status filiationis, e non significa estromissione del genitore non affidatario dalla vita […]
Non integra il reato di interferenze illecite nella vita privata la condotta di colui che installi nell’auto di un soggetto (nella specie ex fidanzata) un telefono […]
L’omessa audizione del minore infradodicenne è legittima ove motivata in relazione al suo palese stato di turbamento e disagio, perduranti per tutte le fasi del processo […]