Laddove al momento del deposito del divorzio congiunto la figlia conviveva con un genitore e successivamente emerge che la predetta figlia viveva da sola e lavorava, […]
L’assegno di separazione mira a garantire lo stesso tenore di vita goduto durante il matrimonio al coniuge debole che non abbia redditi adeguati. Il Giudice dovrà […]
Quando con la donazione si dispone la dispensa dall’imputazione della donazione stessa alla quota di legittima nella successione mortis causa del donante, il donatario ottiene una […]
La remissione di querela non può incidere, negandola retrospettivamente, sulla rilevanza penale dei maltrattamenti i quali integrano un reato perseguitabile d’ufficio. Specie in caso di maltrattamenti […]
illegittimo contrario alle norme costituzionali e alla normativa internazionale escludere la possibilità di indicare, nella carta di identità elettronica del minore valida per l’espatrio, la dicitura […]
In tema di mantenimento dei figli, costituiscono spese straordinarie, non comprese nell’ammontare dell’assegno ordinario previsto con erogazione a cadenza periodica, quelle che non siano prevedibili e ponderabili […]
La registrazione fonografica di un colloquio, svoltosi tra presenti o mediante strumenti di trasmissione, ad opera di un soggetto che ne sia partecipe, o comunque sia […]
L’affido esclusivo è una deroga alla regola generale dell’affidamento condiviso: la decisione dovrà essere sorretta da una motivazione non più solo in positivo sulla idoneità del […]
Le clausole dell’accordo di separazione consensuale o di divorzio a domanda congiunta, che riconoscano ad uno o ad entrambi i coniugi la proprietà esclusiva di beni […]