Costituisce reato di interferenza illecita nella vita privata installare una microspia in casa per captare immagini e conversazioni o notizie attinenti alla vita privata tra la […]
Disposto l’affidamento esclusivo del figlio alla madre nel caso in cui il padre venga meno agli impegni e alle promesse assunte nei confronti del figlio minore: […]
L’assegno divorzile può certo essere funzionale a compensare il coniuge economicamente più debole del sacrificio sopportato per avere rinunciato a realistiche occasioni professionali-reddituali al fine di […]
In tema di minori, in ipotesi di riconoscimento da parte del padre successivo a quello della madre, è legittima l’attribuzione del patronimico in aggiunta al cognome […]
Conformemente alle disposizioni di cui all’art. 337 sexies c.c., il godimento della casa familiare va attribuito tenendo conto dell’esclusivo interesse dei figli per garantire loro, nel […]
Costituisce spesa straordinaria da rimborsare la retta per l’università privata anche se la decisione sull’iscrizione è stata assunta solo dalla madre e se l’assegno, fissato anni […]
Non ha diritto all’assegno divorzile l’ex moglie che coabita effettivamente con un altro uomo. La relazione dell’investigatore privato che, tramite appostamenti diurni e notturni, ha appurato […]
il giudice civile può porre a base del proprio convincimento ai fini della decisione sulla decadenza dalla responsabilità genitoriale le prove “atipiche”, tra cui, oltre alla […]
la revoca dell’assegnazione della casa familiare può giustificare l’aumento dell’assegno divorzile da corrispondere alla moglie che vi abitava con i figli, allorchè l’immobile rientri nella piena […]