In tema di assegno di mantenimento dei figli, minori o maggiorenni non economicamente autosufficienti, le dichiarazioni dei redditi dell’obbligato a versare l’assegno non costituiscono prova […]
Il Giudice può disporre il pari tempo del figlio con ciascun genitore mediante un sistema di rotazione a settimane alterne nella casa familiare dei genitori, senza […]
Nell’ambito di un procedimento di negoziazione assistita, ai fini della modifica delle condizioni di divorzio, compete unicamente agli avvocati la valutazione di trasformare il diritto a […]
La valutazione dell’abuso sessuale, anche in un contesto di coabitazione e nei confronti della propria consorte, al fine di apprezzarne l’incidenza sulla libertà di autodeterminazione della […]
Laddove un figlio lavori per un breve periodo per percepire di seguito la NASPI, in ragione del principio dell’autoresponsabilità, deve ritenersi che abbia comunque incominciato a […]
L’impossibilità assoluta dell’obbligato di far fronte agli adempimenti sanzionati dall’art. 570-bis cod. pen. (coniuge che si sottrae all’obbligo di corresponsione di ogni tipologia di assegno dovuto […]
Non compie una donazione il convivente che paga un importo maggiore dell’altro per comprare la casa in proprietà indivisa. La somma , data la sua entità, […]
La circostanza che in un preliminare di vendita siano indicati come comproprietari entrambi i coniugi, rende irrimediabilmente nulla la pattuizione ove il contratto sia sottoscritto da […]