La prestazione di lavoro che il convivente fa per l’azienda dell’altro non è implicitamente gratuita: il rapporto ben può trovare fondamento nel lavoro subordinato, che va […]
La mancata previsione della possibilità per la madre di attribuire al figlio anche il proprio cognome, nonché per il figlio di essere identificato anche con il […]
Una forte contrazione economica non è idonea a inficiare le condizioni economiche delle parti alla luce del rilevante patrimonio immobiliare documentato dalla Guardia di Finanza. L’intera […]
A fronte di una difficoltà di comunicazione importante tra i due genitori, l’unica soluzione è di intraprendere un percorso di coordinazione genitoriale allo scopo di essere […]
Ciò che rileva e deve essere dimostrato ai fini del riconoscimento dell’assegno di divorzio, è che l’ex coniuge abbia effettivamente fornito il proprio contributo personale alla […]
Il diritto del genitore di trasferire altrove la propria sede domiciliare e familiare non è suscettibile di essere valutato negativamente, se non quando se ne ponga […]
Dimostrata in causa la negligenza negli studi e nel reperimento di un lavoro da parte del figlio maggiorenne, che ha anche rifiutato proposte lavorative pervenute dal […]
L’ingiustificato diniego espresso dalla nonna (rea di essere stata violenta con la nuora) di sottoporsi a ctu disposta per accertare la sussistenza o meno di gravi […]