Vendere a terzi il bene ricevuto in donazione non costituisce di per sé offesa al donante, anche se quest’ultimo vede vanificato dalla vendita lo scopo che […]
La facoltà di ascolto del minore da parte del curatore speciale ex art. 473 bis.8 , terzo comma, c.p.c. si connota come esplicazione del diritto del […]
Ai fini della revoca dell’assegno divorzile, il fatto che la moglie abbia iniziato un nuovo rapporto di lavoro, per retribuzioni modeste e anche inferiori a quelle […]
Può essere disposto l’affidamento condiviso del figlio minore anche se entrambi i genitori, altamente litigiosi, adottando entrambi atteggiamenti che nuocciono alla serenità del figlio, mostrano carenze […]
Il marito non può autoridurre l’assegno di mantenimento per moglie e figli adducendo di avere un credito nei confronti della prima, poichè il soggetto obbligato a […]
Non si può porro sullo stesso piano l’addebito per il tradimento successivo al perpetrarsi di atti di violenza fisica e verbale con la violenza stessa […]
La mera esistenza di una condizione di infermità non è di per sé sufficiente per giustificare l’attivazione dell’amministrazione di sostegno; è necessario accertare anche l’impossibilità della […]
I coniugi possono pattuire che uno dei due, con funzione solutorio-compensativa dell’obbligo di mantenimento della prole sul gravante sul medesimo, rinunci alla metà del valore […]
Il fatto che una scheda testamentaria, di cui si affermi o si provi l’esistenza in un periodo precedente alla morte del de cuius, sia divenuta irreperibile […]