Con la sentenza 16670/2012la Cortedi Cassazione dichiara che l’età avanzata del soggetto non rappresenta di per sé una ragione per la nomina di un amministratore […]
La Corte di Cassazione con la sentenza 16664 del 2012 torna ancora sulla dibattuta questione delle spese straordinarie per i figli minori: quali sono le spese […]
In tema di dichiarazione giudiziale di paternità, con sentenza n. 15158, depositata lo scorso 11 settembre, la Corte di Cassazione è tornata sul tema della dichiarazione […]
Che cos’è un condominio? In questo caso risponderemo alla domanda dal punto di vista della definizione del diritto e non dell’organizzazione. Secondo il consolidato convincimento di […]
Dopo il sì della Camera, il disegno di legge n. 4041 arriva al Senato in commissione Giustizia dove conquista la sede deliberante. Ne consegue che l’approvazione, […]
Una canna fumaria, anche se ricavata nel vuoto di un muro comune, non è necessariamente di proprietà comune, ben potendo appartenere ad un solo dei condomini, […]
Con sentenza n. 16583 depositata il 28 settembre 2012, la Corte di Cassazione ha stabilito come vengono ripartite le spese di riparazione del lastrico solare. Premesso […]
E’ sufficiente una lettera del marito alla moglie per provare la giusta causa dell’allontanamento definitivo dalla casa coniugale. Così stabiliscela Cortedi Cassazione con la sentenza 11 […]
Il diritto all’assegno di mantenimento per il coniuge è regolato dal secondo comma dell’art.156 del codice civile titolato, che recita: “il giudice, pronunziando la separazione, stabilisce […]