La messa in mobilità dell’ex coniuge, nonché la creazione di un nuovo nucleo familiare da cui si nato un altro figlio – con gli obblighi genitoriali […]
Sebbene la ratio della procedura del c.d. “indennizzo diretto” ex art 149 D.LGS 209/05 escluda la risarcibilità delle spese stragiudiziali affrontate dal danneggiato da sinistro stradale, in giurisprudenza […]
con la sentenza depositata il 22 giugno del 2012, il Tribunale di Reggio Emilia, nell’ambito di un procedimento di separazione personale i coniugi, in virtù del […]
La Cassazione, con la sentenza 16925 del 4 ottobre 2012, respinge il ricorso del padre contro la decisione della Corte d’Appello di Venezia che disponeva la […]
Lo Studio offre consulenza ed assistenza legale nella materia contrattualistica, in ambito civile, sia ai privati sia alle aziende. Il contratto viene giuridicamente definito come l’accordo […]
Un tredicenne sottraeva il motorino al fratello senza il permesso dei genitori e, messosi alla guida, investiva un altro minore cagionandogli lesioni. I genitori del danneggiante venivano quindi […]
Un uomo, alla guida di un ciclomotore, cadeva a terra a causa della presenza di ghiaia sulla strada; conveniva perciò in giudizio il Comune di Cagliari, […]
La Suprema Corte(Sentenza n. 16923/12, depositata il 4 ottobre 2012) ha ritenuto che la dichiarazione dei redditi successiva alla cessazione della convivenza e inferiore a quelle […]
Con la sentenza 12485/2012,la Cortedi Cassazione ha chiarito che sono legittimi l’uso turnario e la regola secondo cui il posto lasciato temporaneamente vuoto dall’assegnatario non può […]