È reato offendere la propria moglie che, non avendo un lavoro, non contribuisce al sostentamento materiale della famiglia. Lo ha stabilito la Cassazione che ha confermato […]
L’istituzione di un Trust assolve in primo luogo una funzione di protezione del patrimonio, attraverso la segregazione dei beni trasferiti al Trustee: i beni sono infatti […]
Costituita a Bologna l’Associazione Bolognese degli Amministratori di Sostegno. L’Associazione, senza scopo di lucro, vuole essere un punto di riferimento sia per i professionisti che svolgano […]
L’aggiornamento del canone agli indici Istat è un diritto del proprietario locatore: non occorre alcuna forma particolare, è sufficiente l’invio di una fattura in cui il […]
Con la sentenza 17636 del 2012 la Suprema Corteafferma che, nella ripartizione del trattamento economico di reversibilità tra ex coniuge e coniuge superstite del de cuius, […]
Il suocero aveva chiesto il rilascio, nei confronti della nuora, di un proprio appartamento, dato in comodato al figlio, marito della stessa, ed adibito a […]
In tema di infiltrazioni in condominio, e quindi di responsabilità per cose in custodia, il singolo condomino ha diritto ad ottenere l’intervento del condominio, legittimato passivo, […]
“COSE IN CUSTODIA: VIGE IL PRINCIPIO DI AUTORESPONSABILITA’” – Trib. Pescara 2.5.2012 Una donna scivolava all’interno di una cappella a causa della presenza di una notevole […]
DUE CUORI E UNA CAPANNA: OBBLIGAZIONI RESTITUTORIE A FINE CONVIVENZA” – Cass. civ., n. 15644/2012 La sentenza della Corte di cassazione in commento prende in considerazione […]