In tema di stato di abbandono del minorenne, e quindi di adozione, onde dichiarare lo stato di adottabilità del medesimo, rileva soltanto l’incapacità dei genitori tale […]
Se nel corso della stipula di un atto di compravendita il venditore dichiara di aver constatato alcune anomalie sul proprio bene, è legittima la richiesta del […]
Il marito deve rendere il conto della gestione delle rendite immobiliari dei beni pervenuti per donazione ai figli minori, affidati dal giudice della separazione ad entrambi […]
La locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari rientra nell’ambito di applicazione della gestione di affari ed è soggetta alle regole di tale […]
Le barriere architettoniche devono essere rimosse anche nel caso in cui e le persone interessate non sono proprietarie dell’appartamento o non risiedono stabilmente nell’edificio. Per la […]
Il Tribunale di Como, ha stabilito, conformandosi alla prevalente giurisprudenza di legittimità (cfr. Cass.Civ., sez. III, 31.05.05, n. 11606; Cass.Civ., Sez.III, 2.02.2006, n.2275 e Cass.Civ., Sez.III, […]
I beni inseriti nel fondo patrimoniale sono destinati unicamente a garantire i bisogni primari della famiglia e, pertanto, non possono essere ipotecati da terzi come Equitalia, […]
La Cassazione ha stabilito che lo stato di disoccupazione non è sufficiente di per sé a scagionare il padre separato dal pagare il mantenimento per i […]