L’avvocato non può farsi pubblicità enfatizzando i costi molto bassi delle sue prestazioni, così sviando la clientela: lo ha deciso la Corte di Cassazione a Sezioni […]
Commette reato punibile ex art. 570 c.p. l’uomo che solo saltuariamente versa alla moglie l’assegno e in minma entità, trascurando le sue esigenze, in quanto ciò […]
Non commette reato l’uomo che non paga il mantenimento per i figli, se la donna può mantenerli da sola. Curiosa decisione della Cassazione che cambia rotta […]
Se il padre ripetutamente omette di prelevare il figlio da scuola, la madre può legittimamente sospendere il diritto di visita. Così ha deciso la Cassazione, sesta […]
La Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza ha pubblicato delle linee guida in tema di abuso dei minori. Il documento contiene le definizioni di abuso […]
Il Tribunale di Como ha stabilito, in conformità della prevalente giurisprudenza di legittimità (cfr. Cass.Civ., sez. III, 31.05.05, n. 11606; Cass.Civ., Sez.III, 2.02.2006, n.2275 e Cass.Civ., […]
Fallito il primo matrimonio, la persona ha il diritto – costituzionalmente garantito, di ricostruirsi una famiglia; in caso di nascita di altri figli, il padre ha […]
Il trust, tipico istituto di diritto inglese, si sostanzia nell’affidamento ad un terzo di determinati beni perché questi li amministri e gestisca quale “proprietario” (nel senso […]
E’ valido il trust interno istituito per proteggere interessi meritevoli di tutela, anche quando è autodichiarato (la figura del “disponente” e quella del “trustee” coincidono). In […]